Gestione dei rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2

In merito al ritiro dei rifiuti prodotti da persone in quarantena o isolamento fiduciario, si precisa che non si effettueranno più prenotazioni in considerazione delle nuove disposizioni dell’Istituto Superiore di Sanità.
In caso di positività al Covid-19 si continuerà a seguire la raccolta differenziata, ma con i seguenti opportuni accorgimenti: confezionare tutte le tipologie di rifiuti secondo le regole vigenti sul territorio relative alla raccolta differenziata in modo da non danneggiare e/o contaminare esternamente i sacchi; ogniqualvolta siano presenti oggetti taglienti, a punta o comunque in grado di provocare lacerazioni dell’involucro, si raccomanda di eseguirne il conferimento con particolare cura per evitare di produrre lacerazioni. Inoltre, per tutte le frazioni dovranno essere utilizzati almeno due sacchetti uno dentro l’altro (della stessa tipologia prevista per la frazione raccolta) o in numero maggiore in dipendenza della loro resistenza meccanica. Diversamente, fazzoletti di carta, carta in rotoli, mascherine e guanti, tamponi per test per autodiagnosi Covid-19, ecc. dovranno essere inseriti in una busta separata e chiusa, prima di essere introdotti nel sacco dei rifiuti indifferenziati.
Si allegano Nota Tecnica dell’ISS e Allegato sintetizzante le nuove disposizioni.

Allegati